Ecco a cosa devi fare attenzione quando vuoi comprare un forno a gas per pizza, quali sono i costi e i consumi, come si utilizza e come puoi sfruttarlo al meglio.

Chi non ama la pizza? Che tu sia Italiano o no, la pizza è un piatto che mette d’accordo proprio tutti e, proprio per questo, spesso si decide di provare a replicare a casa quella della propria pizzeria preferita.
Per ottenere cibi deliziosi e allettare il tuo palato, ma anche per fare bella figura con parenti e amici invitati a cena, è necessario che tu possegga prima di ogni cosa gli strumenti per cuocere adatti all’occasione.
Questo articolo è un’ottima guida per acquistare il tuo forno a gas per pizza: trovi tutti i consigli per fare i tuoi acquisti in modo consapevole, scopri quale prodotto scegliere e in base a quali canoni farlo, come utilizzarlo e le differenze rispetto ai forni a legna ed elettrici.
Qui trovi 3 modelli di forno a gas per pizza:
Indice:
- Perchè Scegliere il Forno a Gas: Pro e Contro
- Come si Usa il Forno a Gas per Pizza
- Cosa Cucinare nel Forno a Gas per Pizza
- I Consumi e i Costi
- Come Scegliere il Forno a Gas per Pizza
Perchè Scegliere il Forno a Gas: Pro e Contro
Avere un forno performante rappresenta la base per cuocere un’ottima pizza, con il forno a gas è possibile ottenere risultati molti simili a quelli di chi utilizza il forno a legna tradizionale, senza però impiegare tanto tempo e sporcando molto meno.
La cottura in forno a legna, infatti, richiede molto tempo: prima di tutto il forno va acceso con la giusta tecnica, privilegiando prodotti per accensione che non rilascino sostanze tossiche e che non inquinino.
Il forno deve poi arrivare a temperatura e per farlo impiega molto tempo, inoltre, inserire l’impasto crudo nella bocca del forno non è sempre semplice e serve molta manualità, solo i pizzaioli esperti riescono a farlo velocemente e senza bruciarsi.
Uno dei pro del forno a legna è la velocità in cui i cibi si cuociono, in 4 o 5 minuti al massimo le tue pizze saranno pronte, tuttavia, è difficile capire il momento preciso in cui sfornarle e spesso si corre il rischio che siano ancora crude o bruciate.
Grazie al forno a gas, è possibile ottenere un risultato pressoché identico ma con uno sforzo decisamente minore.
La temperatura raggiunge ugualmente un’alta gradazione che fa sì che la pizza sia pronta in breve tempo ma non è necessario tutto il rito di accensione iniziale e, soprattutto, è più pratico inserire e togliere gli alimenti.
Questo tipo di forno è predisposto per cuocere anche impasti congelati, così da velocizzare ulteriormente il procedimento.
Il forno a gas è pratico, perché basta premere pochi pulsanti per ottenere la propria pizza, la manutenzione è decisamente minore e pulirlo è più semplice.
Come si Usa il Forno a Gas per Pizza
Per ottenere le migliori performance dal tuo forno a gas quando cucini la pizza, va innanzitutto stabilita la temperatura corretta, di solito attorno ai 200/300 gradi.
Prima di inserire la pizza nel forno, bisogna aspettare che questo raggiunga la temperatura, generalmente ciò è indicato da una spia che si spegne al raggiungimento del calore desiderato e solo dopo va inserito il proprio impasto.
Quando lo fai, inserisci il timer e aspetta: in meno di dieci minuti la tua pizza sarà sicuramente pronta per essere gustata.
Cosa Cucinare nel Forno a Gas per Pizza
Il forno a gas è comodo per molteplici motivi e, tra questi, vi è sicuramente il vantaggio di poter cucinare tanti alimenti differenti tra loro.
È possibile scongelare pietanze già pronte di tutti i tipi: lasagne, bistecche, pasticci di carne, pizza, cuocere la verdura e addirittura arrostire il pesce e le castagne. Un buon forno a gas permette anche di essiccare la frutta, di preparare lo yogurt e di fare il pane.
I Consumi e i Costi
Il forno a gas è molto conveniente, tenerlo acceso per un’ora ti fa consumare molto meno che tenere acceso un forno elettrico per lo stesso tempo.
Impostando il forno elettrico alla temperatura massima per un’ora, spendi circa 0.50 centesimi di euro, ovviamente ci sono delle variazioni.
Mentre utilizzando il forno a gas spendi più o meno tra i 0.10 ai 0.20 centesimi di euro, per quanto riguarda il prezzo dell’elettrodomestico, esso si aggira attorno ai 400 euro.
Come Scegliere il Forno a Gas per Pizza
La prima cosa che devi guardare quando acquisti un forno a gas per pizza, è la temperatura: è importante che il forno parta dai 30 gradi centigradi, così da poterlo utilizzare anche per la lievitazione dell’impasto, ed è ancora più importante che raggiunga i 300 gradi centigradi per avere la forza di cucinarlo.
Il mio consiglio è, inoltre, di scegliere un forno con doppio vetro per evitare la dispersione del calore e di verificare che abbia alcune parti smontabili per essere pulite se in cottura cola il pomodoro o la mozzarella.
Puoi scegliere un modello da incasso o indipendente, verifica che le dimensioni siano adatte ai tuoi mobili e controlla che la garanzia sia italiana o europea.