Vuoi realizzare piatti spettacolari con il forno per pizza elettrico? Ecco i migliori libri di ricette che devi avere.

Il forno per pizza elettrico ti consente di fare delle pizze molto buone che stupiranno anche i tuoi ospiti. Per poter preparare un impasto degno delle migliori pizze, devi seguire le istruzioni riportate sui ricettari, per ottenere un risultato all’altezza delle tue aspettative.
In questa selezione ti ho indicato i migliori 5 libri di ricette che ti insegneranno tantissime cose inerenti all’impasto della pizza ed agli alimenti.
Ovviamente nei libri che ti consiglio non ci sono solo ricette da fare con il forno elettrico per pizza, ma trovi anche molte altre ricette che possono esserti utili in cucina, per ampliare le tue conoscenze e competenze.
Con questi libri imparerai subito: come far lievitare correttamente l’imposto della pizza, come preparare la pizza classica, in teglia e la focaccia, come creare il lievito madre con le migliori tecniche.
Indice:
- La lievitazione lenta
- Il manuale della pizza
- La pizza contemporanea
- The home bakery
- Pane, pizza e dolci da forno
Il primo libro che ti suggerisco di leggere si intitola “La lievitazione lenta” ed è stato scritto da Piergiorgio Giorilli.
Giorilli è un esperto della panificazione con una vasta carriera in questo settore. Nella parte iniziale del libro sono introdotte le materie prime, analizzandole nel dettaglio. In questo modo potrai capire esattamente quali sono i prodotti indispensabili per una corretta lievitazione.
Poi vengono spiegate passo passo le tecniche di lievitazione, potrai farti una cultura su questo argomento per essere molto più consapevole di come fare un impasto perfettamente lievitato.
Sono presenti più di 60 ricette con fotografie, accuratamente spiegate nei minimi dettagli. Oltre alla lievitazione specifica per l’impasto della pizza, trovi anche molte altre ricette, come quella del pandoro, della colomba, del panettone.
Il secondo libro si intitola “Il manuale della pizza” ed è stato scritto da Tommaso Sorrentino.
All’interno di questo libro trovi tantissime informazioni specifiche sulla pizza. In particolare viene spiegato come fare la pizza classica, in teglia o la focaccia fatta in casa.
Non mancano nozioni tecniche ed approfondimenti su cosa sono e come gestire il poolish e la biga, come creare il tuo lievito madre passo dopo passo, come scegliere meticolosamente gli ingredienti dell’impasto.
Inoltre trovi le ricette professionali dell’autore, che puoi realizzare anche direttamente a casa tua con ottimi risultati.
Il terzo libro intitolato “La pizza contemporanea” è stato scritto da Simone Padoan.
Padoan è uno stimato pizzaiolo con il suo locale “I Tigli”, dove è possibile gustare ottime pizze.
In questo libro trovi metodi innovativi sulla preparazione dell’impasto e della pizza in generale, quindi ci si allontana dalla pizza tradizionale per esplorare nuove ed originali ricette.
Con Padoan si esprime al massimo anche il concetto di pizza gourmet, una pizza moderna che esalta e sottolinea il sapore dell’impasto, grazie al lievito madre ed all’alta digeribilità e leggerezza.
Anche gli ingredienti da mettere sulla pizza devono essere di altissima qualità, magari biologici ed a km zero. Infine la pizza gourmet va servita a spicchi per condividere la degustazione.
Nel libro trovi 60 ricette suddivise per ingredienti.
Il quarto libro intitolato “The home bakery” è stato scritto dallo chef Martino Beria.
Questo volume si sofferma in particolar modo su come preparare il lievito madre usando importanti tecniche con lievitazione naturale. E’ descritto come preparare in case il pane e la focaccia.
Imparerai anche a rivisitare le ricette tradizionali modificandole sapientemente grazie ai consigli dell’autore.
Il quinto libro è intitolato “Pane, pizza e dolci da forno“.
Al suo interno trovi trucchi e segreti per fare il pane in casa, partendo dalle basi della lievitazione e dell’impasto.
Non mancano svariate ricette per preparare la pizza, la focaccia, piadina, tiella e dolci da forno.